top of page

Giornata 2025 dell'ORTQAI

Aggiornamento: 19 feb

RESPIRARE MEGLIO NEGLI EDIFICI! COME FAR PASSARE IL MESSAGGIO?


Giovedì 20 marzo 2025

Salle des pas perdus del Municipio di Friborgo

 

LE ISCRIZIONI SONO APERTE!


La giornata si concentrerà sulla comunicazione delle problematiche relative alla qualità dell'aria interna e ai rischi per la salute.


Come possiamo comunicare meglio per migliorare i nostri ambienti interni?


La qualità dell'aria interna ha un impatto diretto sulla nostra salute, ma come si possono sensibilizzare architetti, costruttori, decisori politici e il pubblico in generale su questo tema cruciale? Perché questo messaggio fatica a passare e cosa si può fare per cambiare davvero i comportamenti? Una buona comunicazione è essenziale per sensibilizzare tutte le parti interessate. Mettendo in evidenza i processi e i benefici concreti e rendendo trasparenti le informazioni, la questione della qualità dell'aria interna può diventare una sfida condivisa e una condizione alla base della nostra vita quotidiana.


Durante la giornata, esperti svizzeri e stranieri esamineranno le migliori pratiche e le strategie di comunicazione di successo. Tre conferenze introduttive analizzeranno le domande chiave: per chi comunicare? Perché comunicare? E soprattutto, come possiamo farlo in modo efficace? Testimonianze ed esperienze concrete, insieme a una tavola rotonda, arricchiranno il dibattito, offrendo spunti pratici e ispirazioni per promuovere questo importante tema.


Gli eventi della giornata offriranno l'opportunità di costruire insieme soluzioni che rendano la qualità dell'aria interna una priorità condivisa e riconosciuta come pilastro della salute pubblica.


Scopriamo insieme come rendere la qualità dell'aria interna una priorità nella nostra vita quotidiana, per il benessere di tutti.


Programma della giornata:

  • 09:00 - 10:00 AGM ORTQAI

  • 10:30 - 12:00 Conferenze introduttiva

  • 12:20 - 13:20 Pranzo e networking

  • 13:20 - 15:20 Continuazione della conferenza

  • 15:40 - 16:40 Tavola rotonda

  • 16:40 - 16:50 Conclusione


Durante la giornata, avremo il piacere di assistere agli interventi di:

Marc Decrey (giornalista RTS)

Flora Madic (Cantone di Ginevra)

Gaël Brulé (HEdS, Ginevra)

Roger Waeber (UFSP)

Jean-Marc Rame (RAFT CHU, Besançon)

Léo Buchenel (Amstein & Walthert)

Stéphane Fuchs (bureau ATBA)


Costo dell'iscrizione

Conferenza e pranzo incluso: 120 CHF per i non soci

Conferenza e pranzo gratuiti per i soci

Conferenza gratuita per gli studenti e disoccupati non soci

Pranzo: 15 CHF per gli studenti e i disoccupati non soci


Iscrizione (scadenza 10 marzo 2025)

Cliccare qui o scansionare il codice QR sottostante






 


Diventare socio dell'ORTQAI

Cliccare qui


Flyer della giornata 2025 dell'ORTQAI





Yorumlar


bottom of page